Piccola intro (doverosa). Da aprire se si vuole leggere.
Siamo molto affezionati anche a questo post. Il quarto post datato ormai 2015.
Lo lasciamo così, come lo confezionammo. E siccome c’è la prima parte, doveroso lasciare anche la seconda.
Un post vintage. Racconta la nostra evoluzione.
Maggie ha 15 anni.
Già ha incassato più soldi di un operaio in tutta la sua vita. Anche qualcosa in più per regalare un castello a suo fratello.
Fernando compie il terzo anno in Instagram e ha dichiarato che chiuderà il suo profilo quando compierà quattro anni esatti.
Dopo annuncerà il suo nuovo progetto che entusiasmerà i suoi fan. Così ha dichiarato in un video in diretta su YouTube.
Instagram non è un social, è Business.
Di seguito, leggerete la seconda parte di un elenco base delle cose da fare per migliorare il proprio profilo e prendere confidenza con questo Social.
- Bio. Pensa bene a come la scrivi. Hai 150 caratteri. Finiscono subito. Siccome dovrai inserire anche un paio di emoji… ne avrai 148.
- Vuoi che la gente visiti la tua pagina web? Hai una LnadingPage? Sei su Facebook? Hai un solo link da mettere. La Call to Action deve essere davvero la migliore ‘chiamata’ che puoi inserire.
- Concentrati sulle preferenze e sugli interessi dei tuoi follower. Usa tecniche insolite per attrarre e coinvolgere.
- Come la Golden Hour per scattare foto, pubblicare a un’ora in cui c’è più gente connessa aiuta a generare un riscontro migliore ai post.
- L’algoritmo di Instagram, come tutti i Social, da ostico e criptico può convertirsi nel tuo miglior alleato.
IG può dare soddisfazioni.
Quindi… sperimenta, osa, analizza. Scopri ciò che piace di più ai tuoi fan, ma evita di tralasciare il tuo stile.
- Ti dà soddisfazione quando ricevi tanti Like?
Anche tu dovresti ricambiare qualche Like e, come abbiamo detto nella prima parte di questo articolo che puoi leggere cliccando qui, bisognerebbe anche lasciare commenti sensati.
- Dimentica Bot e derivati. IG non è fesso. Si rende conto se qualcosa non va. Spesso non la prende bene.
Anche se agisci manualmente non esagerare mai.
Va di moda follow/unfollow e non superare mai i 60 in un’ora.
Così come non dovresti esagerare con i like. 150/200 ogni ora.
I commenti? 50 ogni ora.
- Essere creativi è la forza di un buon profilo IG.
Fai qualcosa di divertente, leggero, che restituisca una sensazione piacevole.
Dipende sempre dall’argomento del tuo profilo. Questo è ovvio.
- Scrivi il tuo manifesto. Analizza i post che ti danno più soddisfazione e cerca di ripeterli in maniera saggia.
Sempre c’è da perseguire per trarne la massima efficacia.
- Instagram è un Social usato molto da ragazzi. L’età media è giovane. Più della metà degli usuari negli USA ha tra i 18 e i 29 anni.
I giovani hanno un codice loro, un linguaggio loro ed è giusto sintonizzarsi su quest’onda.
È anche vero che si prevede un alzamento dell’età media.
I Social Network, comunque, sono il territorio dell’immediatezza. Quasi sempre.
È una sfida apprendere una nuova modalità per vivere questo territorio sconosciuto.
Una sfida divertente.